
Civita Bizantina
Parrocchia "Santa Maria Assunta" Civita (Cs)



Shejt Perëndì, Shejt i Fuqishëm, Shejt i Pavdekshëm, kijna lipisi.
Famullia e Fletjes se Shën Mërisë Civit



Civita, lembo di spiritualità bizantina

Civita è un paese italo-albanese fondato alla fine del XV secolo e che mantiene con grande attenzione il suo patrimonio storico, culturale e religioso. La comunità civitese, conservando la fede degli avi, si nutre della ricca spiritualità che li viene offerta dalla sua tradizione religiosa. Civita è una comunità cattolica di rito greco-bizantino.
















































Questo è un camino di fede, di speranza e di condivisione che ci proponiamo di compierlo insieme a tutti voi cari lettori.
L'inizio è sempre difficile, però cominciare rende sempre felici.
Noi, comunità parrocchiale di Civita, abbiamo deciso di camminare insieme verso il Signore perché in Lui c'è la nostra gioia.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del nostro foglio parrocchiale.
Numero 9





Calendario Liturgico della tradizione greco-bizantina
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |




Il gruppo di volontari della Caritas organizza ogni anno "la vendita di beneficenza" rivolta all'acquisto di derrate alimentari.
Raccolta Fondi CARITAS PARROCCHIALE
![]() |
---|
![]() |


Un ringraziamento particolare a Giorgio Papaianni per l'ideazione e la realizzazione del presepe allestito nella chiesa Santa Maria Assunta.
Natale 2021




